La novità del progetto è il nuovo connubio, la rete che si viene a creare tra le associazioni culturali e ambientali del
territorio. Si tratta del primo livello progettuale e organizzativo, rimanendo comunque una rete aperta alla collaborazione anche con le organizzazioni e associazioni di stampo prettamente economico e turistico, finalizzata alla tutela e alla fruizione corretta del paesaggio culturale (urbano, rurale, produttivo, patrimonio immateriale), e alla conservazione e valorizzazione delle identità culturali e produttive locali.
La “Rete” iniziale è fondamentale per garantire l’approccio prettamente culturale, da sviluppare poi nelle sue naturali sfaccettature, acquisire le analoghe esperienze svolte sul territorio
nel passato, sfruttare le sinergie, valorizzare le disponibilità e capacità già esistenti.