Passeggiate letterarie Vinci 2021

La passeggiata letteraria del Montalbano. San Donato-Dianella-Petroio: terra dei poeti e salotto del ‘Sor Renato’

Il ringraziamento da parte dell’organizzazione a quelli che sono venuti a partecipare; e a chi è rimasto fuori la promessa di una replica.

Nel centenario della morte di Renato Fucini

Le campane di San Donato, l’incontro in villa con Paolo Santini, la chiesina di Petroio che ha ospitato sulla collinetta lo spettacolo di Sibilla Natura, con il gruppo Armonici, la seconda parte con il percorso trekking alla ricerca del Viottolo del Poggione di fuciniana memoria. Grazie ancora a tutti i partecipanti.

Ai molti che sono rimasti fuori la speranza che, in accordo con le associazioni teatrali e ambientali, le proprietà e l’amministrazione comunale, si possa replicare questa Passeggiata Letteraria, un connubio eccezione tra letteratura e natura, alle origini dell’ispirazione e creazione artistica, con un excursus che dai poeti dell’Ottocento è arrivato a quelli del Novecento, sicuramente meno noti ma altrettanto importanti, e infine all’espressione contemporanea della cultura, in questo caso con la danza contemporanea e una bellissima azione poetica. La poesia si trasforma, germoglia, cresce e apparentemente sembra appassirsi per poi rinascere ancora, come il ciclo delle stagioni, così come la guida ambientale e quella storica hanno sottolineato durante il percorso accompagnando, con l’ausilio anche delle parole dei poeti, il cammino nella conoscenza del territorio.