Si può già parlare di primo ciclo di passeggiate. Il progetto adesso prevede una guida cartacea e la replica a primavera.
Cinque passeggiate (di cui una è stata la replica di quella cerretese, doppiata per “sold out” della prima).
Oltre cento adesioni all’iniziativa, con la promessa di rifarla a primavera, visto il successo avuto dalla prima edizione.
Si può sintetizzare così la prima edizione delle passeggiate del Montalbano Letterario alla scoperta dei luoghi che hanno ispirato e riempito gli scritti di Renato Fucini.
L’iniziativa, promossa dalle associazioni culturali di Cerreto Guidi, Lamporecchio, Larciano e Vinci ha visto la sua ultima tappa sabato 17 ottobre 2021, in quella che appunto, come detto in precedenza, è stata la replica della passeggiata di Cerreto, visto che quella del 2 ottobre ha visto l’elenco dei partecipanti subito pieno.
Un segnale che il progetto portato avanti sulle pendici del Montalbano ha dato i suoi frutti per la qualità dei contenuti e del modo in cui sono stati espressi.
Al programma hanno anche partecipato infatti guide ambientali di livello, nonché attori e attrici che hanno prestato le loro voci alle letture fuciniane.
Il prossimo passo è quello di realizzare una guida cartacea con i materiali raccolti da destinare alle scuole e agli appassionati.